Fuori al supermercato, dal fruttivendolo o in mezzo alla strada, con il primo e ristrettissimo lockdown da Covid-19 abbiamo assistito a un vero e proprio abuso di guanti di plastica.
Da quelli usa e getta a quelli in gomma per la casa, ormai, e purtroppo direi, il guanto é diventato un musthave nelle nostre case.
Ma, se almeno una volta, hai pensato di fare cosa buona e giusta, gettandoli nel cestino della plastica, ci sono delle cose che devi sapere:
Purtroppo, come avrai dedotto, c'è una cattiva notizia: ovvero che non è possibile riciclarli.
Infatti, nonostante siano realizzati in materie plastiche come il polietilene, il nitrile e il lattice sintetico, essi non fanno parte della famiglia degli imballaggi e proprio per questa ragione non è possibile il loro riciclo. Ahinoi, vanno gettati nel cestino dell'indifferenziata.
Stessa cosa vale per i guanti da cucina e quelli da giardinaggio, realizzati in vinile. Perciò stessa regola. Si gettano nell'indifferenziato.
Sapevi che dall'inizio della pandemia,abbiamo accumulato dai 150.000 ai 450.000 (DATI ISPRA) rifiuti usa e getta, tra cui guanti in plastica?
Ma aspetta... non voglio demoralizzarti. C'è una buona notizia.
Infatti, questa é che, finalmente, abbiamo la possibilità di evitare tutti questi rifiuti grazie alla prima alternativa ecologica dei guanti in plastica.
Intanto, c'è da dire che, grazie alle ricerche effettuate sul virus da Covid-19, è stato appurato che esso non si deposita sulle supefici ed è proprio grazie a questa notizia che abbiamo smesso gradualmente di munirci di guanti di plastica non appena uscivamo di casa.
OK! Risolto il problema dei guanti usa e getta, adesso parliamo della fantastica soluzione per le pulizie delle nostre case.
Il commento dovrà essere approvato.